
Valfer è accreditata per l’erogazione di corsi che consentono di ottenere le certificazioni del personale addetto alla saldatura in collaborazione con il gruppo multinazionale RINA SERVICES.
Saldatura per fusione – Parte 1: Acciai (“patentino di saldatura”).
Saldatura per fusione – Parte 2: Alluminio e leghe d’alluminio (“patentino di saldatura”).
Coordinatore di saldatura in accordo alla EN ISO 14731 e riconosciuto per le normative UNI EN ISO 3834 e UNI EN 1090. Il coordinatore di saldatura è la figura preposta a coordinare le attività di saldatura e quelle ad essa connesse. Si occupa di effettuare riesami dei requisiti e tecnici, verificare l’applicazione delle specifiche di saldatura (WPS), gestire le certificazioni dei procedimenti di saldatura (WPQR) e del personale di saldatura (WPQ) e stendere e gestire un piano di controllo e fabbricazione (FPC).
Valfer eroga corsi di formazione destinati al personale addetto alle attività di saldatura per processi MIG/MAG, TIG ed MMA eseguiti da saldatori esperti e qualificati. Inoltre, presso la sede dei clienti i nostri tecnici specializzati forniscono training formativi per permettere alle aziende di conoscere e testare le nuove tecnologie di saldatura.
Valfer è il punto di riferimento per la saldatura in ambito industriale: prodotti professionali, consulenza tecnica e servizi su misura dal 2004.